Il tubo in acciaio inossidabile è utilizzato in numerose applicazioni commerciali, programmi commerciali e marittimi. Esistono due forme principali di tubi metallici inossidabili: senza saldatura e saldati. Ogni forma di tubo offre una serie di vantaggi unici per ambienti e attività unici. La decisione su quale tubo utilizzare dipende soprattutto dalle situazioni in cui il tubo potrebbe essere esposto e dalle specifiche della missione.
Il tubo saldato in acciaio cromato viene realizzato con l'ausilio di strisce di acciaio inossidabile arrotolate a forma di tubo che salda la cucitura longitudinalmente. Questo metodo crea un tubo robusto e duraturo in grado di sopportare pressioni di esercizio eccessive. Tuttavia, i tubi saldati hanno determinati limiti che possono influenzare alcune applicazioni.
Uno dei problemi principali dei tubi saldati è che la lunga giunzione di saldatura costituisce un fattore di attenzione alla pressione che riduce la sua capacità di resistere a pressioni migliori. Ciò limita la sollecitazione massima di funzionamento dei tubi saldati a circa l'80% rispetto a quella dei tubi senza saldatura. L'altro ostacolo dei tubi saldati è che richiedono un materiale di acciaio al cromo molto più sottile di un tubo senza saldatura per arrotolarli nella forma desiderata. Ciò lo rende molto meno pratico per tubi a pareti spesse o tubi che devono funzionare in ambienti difficili.
Il tubo senza saldatura è realizzato con una stabile "billetta" rotonda in acciaio inossidabile che viene riscaldato e spinto o tirato su una forma finché il metallo non viene modellato direttamente in un tubo. L'acciaio inossidabile viene quindi saldato insieme alle estremità del tubo per formare un giunto eterno. Il tubo senza saldatura può essere prodotto tramite formatura a caldo o a freddo. Il metodo della formatura a caldo ha il vantaggio di essere più veloce, ma produce superfici più ruvide che potrebbero essere difficili da verniciare. La formatura a freddo è più lenta, tuttavia produce finiture più lisce e tolleranze più strette.
Entrambe le varietà di tubi in acciaio inossidabile offrono vantaggi per pacchetti specifici e condizioni ambientali. Entrambi i tipi di tubi sono disponibili in un'ampia varietà di dimensioni e gradi e ciascuno può essere riscaldato per migliorare le caratteristiche prestazionali complessive. Il trattamento termico può aumentare la resistenza e la duttilità dei tubi in acciaio inossidabile ed è utile anche per ridurre la resistenza alla corrosione.
Tubi in acciaio inossidabile senza saldatura è il desiderio desiderato, mentre le applicazioni aziendali critiche richiedono una migliore gestione delle pressioni interne , maggiore resistenza alla corrosione e un minor pericolo di impurità in ambienti sensibili. Le leghe austenitiche di cromo-nichel utilizzate per realizzare tubi in acciaio al cromo senza saldatura sono facili da saldare e hanno un'eccellente lavorabilità. Ciò li rende una scelta flessibile ed economica per numerosi pacchetti aziendali, marittimi e medici. I tubi in acciaio inossidabile vengono generalmente utilizzati nei programmi idraulici e di strumentazione, tra cui la gestione delle tracce, l'iniezione di prodotti chimici, il cambio di fluidi e gas e i pacchetti di suggerimenti per vapore e calore. È anche ideale per le apparecchiature cromatografiche, che includono cromatografi liquidi e gassosi e gascromatografi ad alte prestazioni complessive (GC).
