Tubi in lega di nichel , in particolare i tubi in lega di nichel con rapporti specifici, come la lega Invar e la lega Super Invar, svolgono un ruolo importante nel campo delle apparecchiature di precisione grazie al loro basso coefficiente di dilatazione termica. , garantendo il funzionamento stabile dell'apparecchiatura.
Il segreto per un basso coefficiente di dilatazione termica
Composizione e struttura del materiale:
La lega Invar è composta principalmente da ferro (Fe) e nichel (Ni), con un rapporto tipico di Fe-36%Ni. Questa lega presenta caratteristiche significative di bassa espansione termica vicino al punto di Curie. La sua struttura cubica a facce centrate e le caratteristiche di transizione ferromagnetica e non ferromagnetica sono la chiave del fenomeno della bassa dilatazione termica.
La lega Super Invar è ulteriormente ottimizzata sulla base della lega Invar. Aggiungendo elementi come il cobalto (Co), riduce ulteriormente il coefficiente di dilatazione termica e soddisfa la richiesta di maggiore precisione.
Effetto Invar:
Al di sotto del punto di Curie della lega Invar, l'effetto magnetostrittivo dovuto al ferromagnetismo e l'espansione termica si annullano a vicenda, determinando un coefficiente di dilatazione termica prossimo allo zero o addirittura negativo. Questo fenomeno di dilatazione termica anomala è chiamato “effetto Invar”.
Quando la temperatura si avvicina o supera il punto di Curie, il ferromagnetismo della lega si indebolisce o scompare e il coefficiente di dilatazione termica ritorna gradualmente a livelli normali. Pertanto, il coefficiente di dilatazione termica della lega Invar è estremamente basso vicino al punto di Curie.
Onde quantistiche e struttura elettronica:
La ricerca degli ultimi anni ha dimostrato che le fluttuazioni quantistiche possono anche contribuire alle proprietà di bassa espansione termica delle leghe Invar. In ambienti a bassa temperatura, l’effetto delle fluttuazioni quantistiche sulla spaziatura atomica diventa significativo, influenzando così il comportamento di espansione termica della lega.
Inoltre, fenomeni come l'interazione tra elettroni e fononi e la divisione della banda energetica nelle leghe Invar influenzano anche le sue caratteristiche di bassa dilatazione termica.
Garantire il funzionamento stabile delle apparecchiature di precisione
Stabilità dimensionale:
Nelle apparecchiature di precisione, come strumenti e misuratori di precisione, il pendolo degli orologi standard, i bilancieri e le spirali degli orologi, ecc., la stabilità dimensionale dei materiali è estremamente impegnativa. Il basso coefficiente di dilatazione termica dei tubi in lega di nichel garantisce che le dimensioni di queste parti rimangano praticamente invariate al variare della temperatura, garantendo così la precisione e la stabilità dell'attrezzatura.
Ridurre lo stress termico:
In un ambiente di lavoro con grandi variazioni di temperatura, i normali materiali metallici genereranno un grande stress termico a causa dell'espansione e della contrazione termica. Le caratteristiche di bassa dilatazione termica dei tubi in lega di nichel riducono significativamente la generazione di questo stress termico e prolungano la durata dell'attrezzatura.
Migliora le prestazioni del dispositivo:
Nelle applicazioni che richiedono elevata precisione e stabilità, come nel settore aerospaziale, nelle comunicazioni a microonde, nella misurazione dei reattori nucleari e in altri campi, le eccellenti prestazioni dei tubi in lega di nichel forniscono un supporto affidabile per le apparecchiature. Sono resistenti agli sbalzi di temperatura estremi e agli ambienti di lavoro complessi, garantendo prestazioni stabili delle apparecchiature.
I tubi in lega di nichel svolgono un ruolo importante nel campo delle apparecchiature di precisione grazie al loro basso coefficiente di dilatazione termica. La sua composizione materiale unica, l'effetto Invar e i meccanismi di fluttuazione quantistica costituiscono insieme il segreto delle sue proprietà di bassa espansione termica. Queste caratteristiche non solo garantiscono il funzionamento stabile delle apparecchiature di precisione, ma promuovono anche il progresso tecnologico e lo sviluppo industriale nei settori correlati.
Tubo e tubo in acciaio inossidabile con tubo in lega a base di nichel